Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Graviola Proprietà

Quali sono gli Effetti Collaterali della Graviola?

Graviola: Effetti Collaterali e Controindicazioni La Graviola Non è certo, ma pare che in teoria possa esserci interazione con farmaci antidepressivi ma, come accennato, ciò è tutto da verificare. Inoltre, è buona norma non utilizzare la graviola in gravidanza e durante l'allattamento, dato che non si conoscono gli eventuali effetti in particolari condizioni fisiologiche dell'organismo femminile. Pare accertata invece una sua azione deprimente a livello del sistema cardiovascolare, di conseguenza è preferibile evitare di utilizzare la graviola in caso di ipertensione arteriosa se già si assumono farmaci per tenere sotto controllo questa patologia. La Graviola inoltre, se assunta in dosaggi elevati, può rivelarsi emetica. Possedendo anche proprietà battericide può, nell'uso prolungato, depauperare la flora batterica intestinale. I ricercatori hanno evidenziato disturbi legati al sistema nervoso centrale con sintomi motori simili al morbo di Parkinson in popolazion...

Ricerche sulla Graviola tra Vecchio e Nuovo

Immagine
Proprietà della Graviola La Graviola (Annona muricata), è la pianta officinale maggiormente richiesta come supporto alla terapia farmacologica nella lotta contro i tumori. Ma è davvero così efficace o si tratta solo del business del momento? Vecchie ricerche eseguite in vitro sembrano confermare tale ipotesi, ma allo stato attuale sono in corso poche ricerche degne di nota. Possiamo tuttavia trarre qualche informazione di carattere scientifico, attraverso i migliori database dove vengono pubblicati gli esiti di una ricerca fitoterapica (purtroppo sempre in lingua inglese), oppure di carattere esclusivamente empirico, qualora si conoscano persone attendibili che ne abbiano fatto uso. L'importante è, a mio avviso, non riporre la speranza nell'uso della sola Graviola ma considerare questa come un importante fitoterapico sinergico e coadiuvante della terapia medica. (+Adriano Sonnini) Stralci di una Pubblicazione sul Trattamento a base di Estratti di Graviola in Papilloma Genes...

Proprietà della Graviola

Immagine
Discussione sulle Propietà della Graviola La Graviola (Annona muricata) Frutto della Graviola (Annona muricata) La graviola è un piccolo albero nativo dell’Amazzonia. Produce un grande frutto commestibile. Nella graviola sono stati trovati molti composti bioattivi frutto di ricerche effettuate da scienziati sin dagli anni ’40. Molti degli usi nella medicina naturale sono stati confermati da queste ricerche scientifiche. I primi studi risalgono al periodo 1941-1962. Alcuni studi su animali condotti da diversi ricercatori hanno dimostrato che sia la corteccia che le foglie hanno attività ipotensive, antispasmodiche, rilassanti dei muscoli lisci e cardio depressive. Nel 1991 alcuni ricercatori hanno confermato le proprietà ipotensive della graviola nei ratti. Nel 1976 in un programma di test su piante da parte del National Cancer Institute (USA), le foglie e lo stelo della graviola hanno mostrato un’attiva citotossicità (proprietà di danneggiare cellule o distruggere ...